Ci sono diversi motivi per cui affidarsi ad un'agenzia immobiliare quando si tratta di comprare, vendere o affittare una proprietà. Le agenzie immobiliari hanno solide conoscenze del mercato locale, hanno accesso ad un'ampia rete di potenziali acquirenti o venditori, nonché competenze nel gestire la complessa documentazione legale e burocratica che può essere coinvolta in transazioni immobiliari. Inoltre, rivolgendosi ad un'agenzia, si può risparmiare tempo e sforzi considerevoli nella ricerca di acquirenti/affittuari o proprietà adatte, poiché le agenzie svolgono gran parte di questo lavoro per conto loro.
Il codice civile definisce la figura del mediatore immobiliare come "colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato a ciascuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza". L’agente immobiliare deve operare nella piena imparzialità per la conclusione dell’affare. Ciò significa che deve agire in modo neutrale e non favorire nessuna delle parti coinvolte nella transazione immobiliare. L'agente immobiliare dovrebbe quindi trattare acquirenti e venditori in modo equo e non mostrare preferenze che potrebbereo influenzare la transazione a vantaggio di una parte rispetto all'altra.
Ci si affida ad un'agenzia immobiliare conferendole un incarico. L'incarico può essere conferito dal venditore all’agente immobiliare sia in forma scritta che in forma orale. In linea generale, l’incarico si presenta come un documento precompilato nelle sue varie parti, che andrà poi completato con i dati specifici della parte venditrice e i dati relativi all’immobile oggetto del contratto, con l’assistenza dell’agente di riferimento.
L'incarico di vendita immobiliare è un documento legale che stabilisce i dettagli dell'accordo tra un venditore di immobili e un agente immobiliare. Questo documento regola i termini e le condizioni della collaborazione per la vendita di un'unità immobiliare.
Di seguito un esempio del contenuto di un incarico di vendita immobiliare:
Parti Coinvolte: l'incarico di vendita immobiliare è stipulato tra "Venditore" e "Agente Immobiliare".
Descrizione dell'immobile: la descrizione dell'immobile comprende l'indirizzo completo, dettagli specifici dell'immobile, tra cui dimensioni, numero di stanze e dati catastali.
Termini e condizioni della Vendita: il prezzo di vendita che il venditore su consiglio dell'agente intende specificare. Altri termini e condizioni della vendita includono eventuali clausole speciali, modalità di pagamento, inclusione o esclusione di beni mobili, eventuali restrizioni o vincoli sull'immobile, ecc.
Durata dell'Incarico: l'incarico di vendita avrà inizio dalla data di firma e avrà una durata specificata, ad esempio 12 mesi. L'incarico potrà essere prorogato o revocato in conformità con le leggi vigenti.
Commissioni dell'agente immobiliare: in caso di conclusione positiva della vendita, l'Agente Immobiliare avrà diritto a una commissione stabilita in percentuale sull'importo della transazione di vendita.
Clausole di risoluzione: l'incarico di vendita potrà essere risolto in caso di inadempimento da parte di una delle parti, ovvero in conformità con quanto previsto dalle leggi vigenti.
Doveri reciproci delle parti: il venditore si impegna a fornire all'agente immobiliare tutte le informazioni necessarie sull'immobile, a garantire la disponibilità per le visite e a collaborare attivamente per promuovere la vendita. L'Agente Immobiliare si impegna a promuovere attivamente l'immobile, a informare il venditore sulle attività di marketing e sulle offerte ricevute, nonché a trattare con terzi interessati alla vendita.
Legge applicabile e foro competente: l'incarico di vendita è regolato e interpretato in conformità con le leggi dello Stato italiano. Per qualsiasi controversia derivante dall'incarico, le parti accettano la giurisdizione esclusiva dei tribunali situati nel suddetto Stato.
Firma delle Parti: l'incarico di vendita immobiliare entra in vigore con la firma del venditore e dell'agente immobiliare.
Si noti che questo è solo un esempio generico e che l'incarico di vendita immobiliare può variare a seconda delle specifiche esigenze e leggi locali. È sempre consigliabile consultare un avvocato o un professionista del settore immobiliare per la redazione e la revisione di un incarico di vendita immobiliare specifico.