L'architettura è una disciplina che combina creatività, estetica, funzionalità e soluzioni pratiche. Gli architetti lavorano in stretta collaborazione con i clienti per trasformare le loro esigenze e visioni in edifici fisici, garantendo nel contempo che questi siano sicuri, funzionali ed efficienti dal punto di vista energetico. Il processo parte da un’analisi del sito in cui gli architetti studiano l’area in cui verrà costruito l'edificio e analizzano le condizioni ambientali, topografiche e geologiche, nonché le normative locali e le eventuali restrizioni. Gli architetti collaborano con i clienti per comprendere le loro esigenze e obiettivi definendo il programma funzionale dell'edificio, cioè cosa deve fare l'edificio e quali spazi sono necessari. 

Nello step successivo si definisce il concept design e si sviluppano idee per l'aspetto e la disposizione generale dell'edificio. Si tratta di una fase creativa che definisce il concetto di base del progetto. Il concept si traduce poi in schemi più dettagliati. Si considerano aspetti pratici come la disposizione delle stanze, i flussi di traffico e le relazioni spaziali. Infine il design development, fase in cui gli architetti iniziano a definire materiali, finiture e sistemi strutturali. Si procede successivamente alla creazione di documentazioni tecniche necessarie all’ottenimento di permessi per la costruzione/ristrutturazione di un immobile.

Gli architetti possono anche occuparsi della progettazione degli interni. L’Interior design è l’arte di migliorare gli spazi di un immobile, per renderli funzionali, esteticamente piacevoli e adatti alle esigenze di chi vive quegli ambienti. Selezioneranno mobili, colori, materiali, illuminazioni, proporranno la disposizione degli elementi per creare un’atmosfera armoniosa ed ottimizzare la funzionalità e l’estetica degli spazi interni.

Chiedi Informazioni